Subscribe to Comorbilità

Category: Comorbilità

OCD Conference 2015 Boston – Note dall’annuale conferenza della OCD Foundation [Disturbo Ossessivo Compulsivo]

Dal 31 Luglio al 2 agosto nella bella cornice del porto di Boston si è svolta la ventiduesima edizione della OCD Conference evento annuale della International OCD Foundation in collaborazione con il McLean OCDInstitute affiliato alla Harward Medical School. Un avvenimento abbastanza particolare nel calendario delle conferenze legate al disturbo ossessivo-compulsivo. Come da tradizione nei giorni precedenti la conferenza è possibile fare un po’ […]

Diagnosi differenziale tra Hoarding Disorder (HD) e Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)

In passato l’inquadramento diagnostico del comportamento di accumulo (hoarding) è stato tradizionalmente limitato ad alcune condizioni mediche, neurodegenerative e psichiatriche tra le quali in particolare il disturbo ossessivo-compulsivo. L’esistenza di una categoria sintomatologica del DOC caratterizzata appunto da forme di accumulo ha determinato il diffondersi dell’etichetta “accumulo compulsivo”, in parte fuorviante, alla quale vengono ancora […]

L’accumulo come manifestazione comportamentale: un sintomo riconducibile a differenti disturbi

Sebbene all’Hoarding Disorder (HD) sia riconducibile la maggioranza dei casi di accumulo patologico che risultano in caos/clutter con impatti significativi, l’accumulo di oggetti in quanto sintomo può essere presente in differenti patologie di ordine psichiatrico, neurodegenerativo ed in alcuni casi genetico (fig.1). Per questo è sempre importante ricondurre la manifestazione comportamentale dell’accumulo “patologico” alla sua […]

Shopping compulsivo – la relazione con l’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .15]

Quando si parla di shopping compulsivo in termini non clinici ai più vengono evocati scenari da “casalinghe disperate” che non resistono alle ultime tentazioni della prossima stagione acquistando scarpe e borsette in modo “compulsivo”. La realtà clinica del fenomeno è molto diversa da quella legata ad una “fashion victim” ed ha dei risvolti personali, familiari ed […]

OCD Conference 2013 – Le sessioni sull’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .14]

#Atlanta OCD2013 – Il 21 luglio si è chiusa la OCD Conference 2013, l’evento della International OCD Foundation che annualmente si propone di diffondere le ultime linee di ricerca sul DOC e sui Disturbi dello Spettro Ossessivo Compulsivo permettendo l’incontro tra pazienti, gruppi di mutuo aiuto e specialisti. Quest’anno per la prima volta anche in relazione […]

I costi personali e sociali dell’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .12]

Oggi qui ad Atlanta con Randy Frost e Gail Steketee si è parlato delle ultime opzioni di trattamento dell’hoarding.  Si è parlato anche di costi: costi in termini personali, familiari e sociali e per contro costi delle terapie. D’altra parte è noto come il sistema sanitario americano basato sulla previdenza privata sia molto attento a […]

Animal Hoarding – Similarità e Differenze [Disturbo da accumulo .9]

L’Animal Hoarding è caratterizzato dalla raccolta di un numero importante di animali (spesso nell’ordine delle centinaia), dalla incapacità di fornire loro ambiente e cure adeguate e dalla significativa riduzione degli aspetti personali di salute, igiene, funzionamento sociale e lavorativo. Con la recente inclusione dell’Hoarding Disorder nel DSM-V si è automaticamente riproposto un tema noto in letteratura sulla […]

Pattern di comorbilità nell’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .7]

E’ noto come il comportamento di hoarding si presenti spesso in comorbilità con altri aspetti psicopatologici. Molti sono gli studi che hanno cercato di identificare tali pattern di comorbilità. Tuttavia alla luce della nuova definizione di Hoarding Disorder come disturbo a sé stante nel DSM-V tali studi risultano oggi in parte superati sostanzialmente per i […]

Trattamento dell’Hoarding – Il ruolo dei familiari [Disturbo da accumulo .5]

L’attività di ricerca degli ultimi dieci anni ha portato al riconoscimento dell’hoarding disorder (disturbo di accumulo – a volte descritto anche come Disposofobia, Sillogomania, Accaparramento Compulsivo, Accumulo Patologico, Mentalità Messie, Sindrome di Collyer) nel DSM-V che uscirà nella primavera del 2013 determinando possibilità di diagnosi più chiare e facilità di comunicazione tra i clinici. Anche […]

Anomalie e differenze neurobiologiche negli Hoarders [Disturbo da accumulo .3]

Tra le aree di ricerca che hanno contribuito in particolar modo a definire un livello di comprensione maggiore relativamente all’Hoarding Disorder (o Disposofobia, Sillogomania, Accaparramento Compulsivo, Accumulo Patologico, Mentalità Messie, Sindrome di Collyer) come categoria nosografica a sé, hanno sicuramente un ruolo di primo piano le nuove modalità di indagine “in vivo” delle neuroscienze (PET, […]

Social Widgets powered by AB-WebLog.com.