E’ noto come il comportamento di hoarding si presenti spesso in comorbilità con altri aspetti psicopatologici. Molti sono gli studi che hanno cercato di identificare tali pattern di comorbilità. Tuttavia alla luce della nuova definizione di Hoarding Disorder come disturbo a sé stante nel DSM-V tali studi risultano oggi in parte superati sostanzialmente per i seguenti motivi: utilizzo di campione già diagnosticato con OCD (ricordiamo che fino ad oggi l’hoarding […]Read more »
PTSD
Dal 31 Luglio al 2 agosto nella bella cornice del porto di Boston si è svolta la ventiduesima edizione della OCD Conference evento annuale della International OCD Foundation in collaborazione con il McLean OCDInstitute affiliato alla Harward Medical School. Un avvenimento abbastanza particolare nel calendario delle conferenze legate al disturbo ossessivo-compulsivo. Come da tradizione nei giorni precedenti la conferenza è possibile fare un po’ di confronto clinico partecipando a sessioni di training riservate a temi emergenti, supervisioni in piccoli […]Read more »
La scorsa settimana ero a Roma al convegno SITCC2012, ospitato nella splendida cornice dell’Angelicum ed ho avuto occasione di assistere, tra gli altri, a questo interessante talk di Marcel Van Den Hout dal titolo “Plasticity of memory in the etiology and treatment of Post Traumatic Stress Disorder”. Il modello di memoria umana come “processo costruttivo” che rielabora i ricordi attraverso fenomeni di inflazione e deflazione è universalmente condiviso, Van Den […]Read more »