Strumenti

6 posts

Le funzioni dei sogni e loro uso in terapia

Mi è capitato l’altra settimana, cercando una bibliografia di studi sui sogni e sul loro uso in terapia, di riprendere l’articolo di James Fosshage “The organizing functions of dream mentation”. Ne consiglio la lettura per l’utile rassegna di lavori di ricerca proposti a sostegno di una posizione ormai assodata sulla funzione e sull’utilizzo dei sogni in ambito terapeutico anche in considerazione del fatto che l’autore, di matrice psiconalitica porta una […]Read more »

Hoarding Disorder e “Riduzione del Danno” [Disturbo da accumulo .13]

#Atlanta OCD2013 – Prima giornata di conferenza, inizia la track di due giorni interamente su Hoarding Disorder. La mattinata si apre con un interessante workshop di Michael Tompkins dopo il doveroso panel di apertura con Frost, Saxena, Timpano, Ayers, Bratiotis, Muroff e Steketee. Tompkins si è sempre occupato dello specifico problema di molti familiari di accumulatori, ovvero: “Se la persona non desidera essere aiutata come si può fare per non […]Read more »

Aspetti Cognitivi nell’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .10]

Secondo il modello cognitivo dell’hoarding disorder aspetti di deficit nei sistemi di information processing, di attenzione, di memoria, di decision making e di categorizzazione contribuiscono in modo sostanziale al disturbo. E’ facile capirne il razionale. Quando si tratta di gestire la grande quantità di oggetti che l’attuale società ci propone tutte queste abilità sono fondamentali. Pensiamo a cosa facciamo quando mettiamo in ordine quella pila di carte accumulatesi nell’ultimo mese sulla nostra […]Read more »

OCD Conference 2013 – Le sessioni sull’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .14]

#Atlanta OCD2013 – Il 21 luglio si è chiusa la OCD Conference 2013, l’evento della International OCD Foundation che annualmente si propone di diffondere le ultime linee di ricerca sul DOC e sui Disturbi dello Spettro Ossessivo Compulsivo permettendo l’incontro tra pazienti, gruppi di mutuo aiuto e specialisti. Quest’anno per la prima volta anche in relazione alla recente introduzione del disturbo nel DSM-V è stata sviluppata una track di due giorni […]Read more »

Terapie di gruppo per il trattamento dell’Hoarding Disorder: lo stato della ricerca [Disturbo da accumulo .11]

A metà Luglio sarò ad Atlanta per un training specifico sull’Hoarding con Randy Frost responsabile dell’Hoarding Center dell’IOCDF. Il training è organizzato a margine della consueta OCD Conference, l’evento della International OCD Foundation che annualmente si propone di diffondere le ultime linee di ricerca sul DOC e sui Disturbi dello Spettro Ossessivo Compulsivo e di permettere l’incontro tra pazienti, gruppi di supporto e specialisti. A testimoniare l’interesse che si è sviluppato recentemente […]Read more »

Trattamento dell’Hoarding – Il ruolo dei familiari [Disturbo da accumulo .5]

L’attività di ricerca degli ultimi dieci anni ha portato al riconoscimento dell’hoarding disorder (disturbo di accumulo – a volte descritto anche come Disposofobia, Sillogomania, Accaparramento Compulsivo, Accumulo Patologico, Mentalità Messie, Sindrome di Collyer) nel DSM-V che uscirà nella primavera del 2013 determinando possibilità di diagnosi più chiare e facilità di comunicazione tra i clinici. Anche nella conoscenza comune si è fatta strada una consapevolezza nuova circa la natura clinica del […]Read more »