Tag: Cervello

Accumulo Compulsivo

Shopping compulsivo – la relazione con l’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .15]

Quando si parla di shopping compulsivo in termini non clinici ai più vengono evocati scenari da “casalinghe disperate” che non resistono alle ultime tentazioni della prossima stagione acquistando scarpe e borsette in modo “compulsivo”. La realtà clinica del fenomeno è molto diversa da quella legata ad una “fashion victim” ed ha dei risvolti personali, familiari ed […]

Accumulo Compulsivo

OCD Conference 2013 – Le sessioni sull’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .14]

#Atlanta OCD2013 – Il 21 luglio si è chiusa la OCD Conference 2013, l’evento della International OCD Foundation che annualmente si propone di diffondere le ultime linee di ricerca sul DOC e sui Disturbi dello Spettro Ossessivo Compulsivo permettendo l’incontro tra pazienti, gruppi di mutuo aiuto e specialisti. Quest’anno per la prima volta anche in relazione […]

Accumulo Compulsivo

Hoarding Disorder e “Riduzione del Danno” [Disturbo da accumulo .13]

#Atlanta OCD2013 – Prima giornata di conferenza, inizia la track di due giorni interamente su Hoarding Disorder. La mattinata si apre con un interessante workshop di Michael Tompkins dopo il doveroso panel di apertura con Frost, Saxena, Timpano, Ayers, Bratiotis, Muroff e Steketee. Tompkins si è sempre occupato dello specifico problema di molti familiari di […]

Accumulo Compulsivo

I costi personali e sociali dell’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .12]

Oggi qui ad Atlanta con Randy Frost e Gail Steketee si è parlato delle ultime opzioni di trattamento dell’hoarding.  Si è parlato anche di costi: costi in termini personali, familiari e sociali e per contro costi delle terapie. D’altra parte è noto come il sistema sanitario americano basato sulla previdenza privata sia molto attento a […]

Accumulo Compulsivo

Terapie di gruppo per il trattamento dell’Hoarding Disorder: lo stato della ricerca [Disturbo da accumulo .11]

A metà Luglio sarò ad Atlanta per un training specifico sull’Hoarding con Randy Frost responsabile dell’Hoarding Center dell’IOCDF. Il training è organizzato a margine della consueta OCD Conference, l’evento della International OCD Foundation che annualmente si propone di diffondere le ultime linee di ricerca sul DOC e sui Disturbi dello Spettro Ossessivo Compulsivo e di permettere l’incontro […]

Accumulo Compulsivo

Aspetti Cognitivi nell’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .10]

Secondo il modello cognitivo dell’hoarding disorder aspetti di deficit nei sistemi di information processing, di attenzione, di memoria, di decision making e di categorizzazione contribuiscono in modo sostanziale al disturbo. E’ facile capirne il razionale. Quando si tratta di gestire la grande quantità di oggetti che l’attuale società ci propone tutte queste abilità sono fondamentali. […]

Accumulo Compulsivo

Animal Hoarding – Similarità e Differenze [Disturbo da accumulo .9]

L’Animal Hoarding è caratterizzato dalla raccolta di un numero importante di animali (spesso nell’ordine delle centinaia), dalla incapacità di fornire loro ambiente e cure adeguate e dalla significativa riduzione degli aspetti personali di salute, igiene, funzionamento sociale e lavorativo. Con la recente inclusione dell’Hoarding Disorder nel DSM-V si è automaticamente riproposto un tema noto in letteratura sulla […]

Accumulo Compulsivo

La modellizzazione dell’Hoarding Disorder in una prospettiva Cognitiva [Disturbo da accumulo .8]

La concettualizzazione cognitivo-comportamentale dell’hoarding sulla quale si basa il trattamento è stata modellizzata da Frost & Hartl per la prima volta nel 1996 subendo nel tempo una serie di integrazioni e modifiche (Frost & Steketee) che la hanno resa sempre maggiormente aderente alle evidenze cliniche e di ricerca raccolte negli ultimi quindici anni. Va quindi […]

Accumulo Compulsivo

Pattern di comorbilità nell’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .7]

E’ noto come il comportamento di hoarding si presenti spesso in comorbilità con altri aspetti psicopatologici. Molti sono gli studi che hanno cercato di identificare tali pattern di comorbilità. Tuttavia alla luce della nuova definizione di Hoarding Disorder come disturbo a sé stante nel DSM-V tali studi risultano oggi in parte superati sostanzialmente per i […]

Accumulo Compulsivo

Hoarding Disorder: gli impatti sulle relazioni familiari [Disturbo da accumulo .6]

Come già accennato in post precedenti l’Hoarding Disorder ha spesso impatti drammatici non solo sulla vita sociale e lavorativa del paziente ma anche, ed a volte in maniera addirittura maggiore, su quella dei familiari. Il disturbo infatti agisce in uno spazio che per definizione dovrebbe essere condiviso, quello cioè abitativo. Nelle manifestazioni severe di accumulo questa […]

Social Widgets powered by AB-WebLog.com.