Nell’ambito di alcune argomentazioni scambiate con colleghi circa la necessità di sostenere sempre più convintamente un approccio evidence based nella pratica psicoterapica, anche in termini di formazione di chi si affaccia alla professione, mi è capitato di leggere a sostegno di questa direzione un articolo che ha in realtà un’estrazione di tipo “economico” più che medico ma che coglie pur con una prospettiva di pianificazione macro finanziaria, alcuni punti interessati. Nello specifico si […]Read more »
Evidence Based
2 posts
Nella concezione di senso comune, come in molti pazienti che si affacciano ad un percorso di psicoterapia per la prima volta esistono una serie di idee preconcette su come funziona la terapia stessa. Una di queste riguarda un’ipotetica dicotomia tra problemi a “base psicologica” e problemi a “base biologica” che se vogliamo rappresenta un po’ la versione “specialistica” della stessa dicotomia mente-corpo che permea l’intera cultura razionalista occidentale di matrice […]Read more »