PTSD

2 posts

Un’ipotesi esplicativa di efficacia dell’EMDR: il ruolo della Working Memory

La scorsa settimana ero a Roma al convegno SITCC2012, ospitato nella splendida cornice dell’Angelicum  ed ho avuto occasione di assistere, tra gli altri, a questo interessante talk di Marcel Van Den Hout dal titolo “Plasticity of memory in the etiology and treatment of Post Traumatic Stress Disorder”. Il modello di memoria umana come “processo costruttivo” che rielabora i ricordi attraverso fenomeni di inflazione e deflazione è universalmente condiviso, Van Den […]Read more »

La Psicoterapia Sensomotoria di Pat Ogden

Al recente convegno SITCC2012 si è anche discusso di terapie Bottom-Up versus terapie Top-Down. Per formazione sono più orientato a ragionare in termini Top-Down, almeno come direttrice di intervento principale, ma la discussione mi ha stimolato a rileggermi alcuni articoli sugli approcci radicalmente bottom-up relativamente a quella che negli Stati Uniti si connota come Body-Oriented Psychotherapy. Il concetto è semplice ed anche condivisibile: in considerazione del profondo legame che esiste […]Read more »