Considero Gianni Liotti un grande maestro che ho ammirato negli anni della specializzazione per la modernità del pensiero, la coerenza teorica (chi lo conosce si ricorderà i suoi riferimenti alla “Corazzata Potëmkin”), il carisma personale ed ancora oggi ascolto con piacere in giro per conferenze. A partire dal fondamentale lavoro con Vittorio Guidano di evoluzione del cognitivismo verso un ottica post-razionalista (“Cognitive Processes and Emotional Disorders: Structural Approach to Psychotherapy” del […]Read more »
Trauma
2 posts
Al recente convegno SITCC2012 si è anche discusso di terapie Bottom-Up versus terapie Top-Down. Per formazione sono più orientato a ragionare in termini Top-Down, almeno come direttrice di intervento principale, ma la discussione mi ha stimolato a rileggermi alcuni articoli sugli approcci radicalmente bottom-up relativamente a quella che negli Stati Uniti si connota come Body-Oriented Psychotherapy. Il concetto è semplice ed anche condivisibile: in considerazione del profondo legame che esiste […]Read more »