- Disturbo Ossessivo Compulsivo Post-Partum [Disturbo Ossessivo Compulsivo]
- OCD Conference 2017 San Francisco – Note dall’annuale conferenza della OCD Foundation [Disturbo Ossessivo Compulsivo]
- OCD Conference 2015 Boston – Note dall’annuale conferenza della OCD Foundation [Disturbo Ossessivo Compulsivo]
- Diagnosi differenziale tra Hoarding Disorder (HD) e Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)
- L’accumulo come manifestazione comportamentale: un sintomo riconducibile a differenti disturbi
- Shopping compulsivo – la relazione con l’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .15]
- OCD Conference 2013 – Le sessioni sull’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .14]
- Hoarding Disorder e “Riduzione del Danno” [Disturbo da accumulo .13]
- I costi personali e sociali dell’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .12]
- Terapie di gruppo per il trattamento dell’Hoarding Disorder: lo stato della ricerca [Disturbo da accumulo .11]
- Aspetti Cognitivi nell’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .10]
- Animal Hoarding – Similarità e Differenze [Disturbo da accumulo .9]
- La modellizzazione dell’Hoarding Disorder in una prospettiva Cognitiva [Disturbo da accumulo .8]
- Pattern di comorbilità nell’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .7]
- Hoarding Disorder: gli impatti sulle relazioni familiari [Disturbo da accumulo .6]
- Trattamento dell’Hoarding – Il ruolo dei familiari [Disturbo da accumulo .5]
- La prospettiva traumatica nell’eziopatogenesi dell’Hoarding Disorder [Disturbo da accumulo .4]
- Anomalie e differenze neurobiologiche negli Hoarders [Disturbo da accumulo .3]
- Hoarding Disorder e DSM-V [Disturbo da accumulo .2]
- Hoarding Disorder – oltre la prospettiva OCD, OCPD [Disturbo da accumulo .1]
- Infografica – Psicoterapie Cognitive: pro e contro dei differenti modelli
- La Psicoterapia Sensomotoria di Pat Ogden
- Un’ipotesi esplicativa di efficacia dell’EMDR: il ruolo della Working Memory
- Psicoterapia e modificazioni osservabili sul cervello
- DSM-V: verso una più compiuta definizione del Disturbo Narcisistico di Personalità
- Psicoterapie evidence based: il caso del Regno Unito
- Dimensione Dissociativa e Trauma dello Sviluppo
- Understanding Medmen
- Un caso di Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità. Trattamento con la MIT
- Le funzioni dei sogni e loro uso in terapia
- Prevenzione delle ricadute nel trattamento dell’alcolismo
- Standardizzare la formulazione dei casi clinici
- La reciprocità come organizzatore delle nostre esistenze interpersonali
- La comorbilità nel Disturbo Borderline di Personalità